Privacy Policy

Informativa sulla privacy dello Studio Legale Montinaro

Data di entrata in vigore: 18-Gen-2024
Ultimo aggiornamento: 01-Ago-2025

La presente Informativa sulla privacy descrive le modalità di trattamento dei dati personali da parte dello Studio Legale Avv. Cosimo Montinaro, con sede in Via M.R. Imbriani, n. 24, 73100 Lecce, email: segreteria@studiomontinaro.it, telefono: 0832.1827251, in qualità di Titolare del trattamento, in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e al D.Lgs. 196/2003 (Codice Privacy) come modificato dal D.Lgs. 101/2018.

Aggiornamento 2025: La presente informativa è aggiornata alle più recenti normative europee e nazionali, incluso il Regolamento UE sull’Intelligenza Artificiale (AI Act), le disposizioni aggiornate per il commercio elettronico e i servizi digitali, e le nuove Linee Guida del Garante Privacy italiano.

Accedendo o utilizzando il nostro sito web (https://www.studiomontinaro.it) (il “Servizio”), acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo quanto descritto nella presente Informativa. In caso contrario, ti invitiamo a non accedere o utilizzare il Servizio.

Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di modificare la presente Informativa in qualsiasi momento, pubblicando la versione aggiornata sul Servizio. Le modifiche sostanziali avranno efficacia decorsi 30 giorni dalla pubblicazione e l’ulteriore accesso o utilizzo del Servizio dopo tale periodo costituirà accettazione delle modifiche apportate. Ti consigliamo pertanto di consultare periodicamente questa pagina.

1. Informazioni che raccogliamo

In qualità di Titolare del trattamento, raccogliamo e trattiamo le seguenti categorie di dati personali:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo email
  • Numero di telefono
  • Indirizzo di residenza/domicilio
  • Dati di pagamento per acquisti di contenuti digitali e servizi
  • Dati di navigazione e preferenze sui cookie
  • Informazioni relative agli acquisti di atti, sentenze e articoli legali

2. Come utilizziamo le tue informazioni

I tuoi dati personali vengono trattati per le seguenti finalità:

  • Gestione delle richieste e degli incarichi professionali
  • Gestione del contenzioso e risoluzione delle controversie
  • Vendita e fornitura di contenuti digitali (atti, sentenze, articoli legali)
  • Gestione dei pagamenti e attività amministrativo-contabili
  • Comunicazioni di carattere amministrativo e servizio clienti
  • Gestione degli account utente e abbonamenti al Servizio
  • Miglioramento della ricerca giurisprudenziale tramite strumenti di IA
  • Ottimizzazione del sito web e analisi delle prestazioni
  • Raccolta e analisi di feedback sulla qualità dei servizi

Per eventuali finalità diverse da quelle sopra indicate, richiederemo il tuo specifico consenso e utilizzeremo i dati solo dopo averlo ottenuto e limitatamente alle finalità per cui è stato espresso, salvo diversi obblighi di legge.

3. Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei tuoi dati personali avviene sulla base di una o più delle seguenti basi giuridiche:

  • Consenso (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR): quando hai espressamente acconsentito al trattamento dei tuoi dati personali per una o più specifiche finalità
  • Esecuzione di misure precontrattuali o contrattuali (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR): quando il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui sei parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su tua richiesta
  • Obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. c) GDPR): quando il trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento
  • Legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR): quando il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi, a condizione che non prevalgano i tuoi interessi, diritti e libertà fondamentali

4. Come condividiamo le tue informazioni

I tuoi dati personali non saranno comunicati a terzi senza il tuo previo consenso, salvo nelle seguenti circostanze e nei limiti previsti dalla normativa applicabile:

  • Fornitori di servizi di pagamento (Stripe) per la gestione delle transazioni
  • Consulenti e professionisti esterni (avvocati, commercialisti, consulenti IT)
  • Fornitori di servizi di analisi web (Google Analytics, etc.)
  • Fornitori di servizi cloud e hosting per l’erogazione dei servizi digitali
  • Servizi di recupero crediti (se necessario)
  • Fornitori di strumenti di ricerca giurisprudenziale e IA

Ai soggetti sopra indicati, in qualità di responsabili del trattamento o autonomi titolari, è richiesto di utilizzare i dati personali trasferiti esclusivamente per le finalità per cui sono stati comunicati e di implementare adeguate misure di sicurezza per la loro protezione.

Potremmo inoltre dover comunicare i tuoi dati personali: (1) per adempiere a obblighi di legge, regolamenti, provvedimenti dell’autorità giudiziaria o altre procedure legali; (2) per far valere o difendere i nostri diritti o quelli di terzi, inclusa la presente Informativa; (3) in caso di operazioni societarie straordinarie (fusioni, cessioni di ramo d’azienda, ecc.), dove i tuoi dati potrebbero essere trasferiti al nuovo titolare.

5. Conservazione delle tue informazioni

I tuoi dati personali saranno conservati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti, nel rispetto dei principi di minimizzazione e limitazione della conservazione di cui all’art. 5, par. 1, lett. c) ed e) del GDPR:

  • Servizi professionali: per 10 anni dalla cessazione del rapporto professionale (obblighi deontologici avvocati)
  • Vendita contenuti digitali: per 10 anni ai fini fiscali e contabili
  • Cookie e dati di navigazione: secondo quanto previsto nella Cookie Policy
  • Marketing (ove consentito): fino alla revoca del consenso

Potrebbe essere necessario conservare i dati per periodi più lunghi in ottemperanza a obblighi di legge (contabili, fiscali, deontologici) o per la tutela di diritti in sede giudiziaria, la prevenzione di frodi e abusi, o altri legittimi motivi. I dati anonimizzati e aggregati, che non permettono la tua identificazione, potranno essere conservati senza limitazioni temporali.

6. I tuoi diritti

In qualità di interessato, ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, hai il diritto di:

  • Diritto di accesso: ottenere conferma dell’esistenza o meno di un trattamento di dati personali che ti riguardano e ricevere informazioni relative a tali dati
  • Diritto di rettifica: ottenere la correzione dei dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti
  • Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio): ottenere la cancellazione dei tuoi dati personali nei casi previsti dalla legge
  • Diritto di limitazione: ottenere la limitazione del trattamento nei casi previsti dalla legge
  • Diritto alla portabilità dei dati: ricevere i tuoi dati in formato strutturato e trasferirli a un altro titolare
  • Diritto di opposizione: opporti al trattamento dei tuoi dati personali
  • Diritto di revoca del consenso: revocare il consenso precedentemente prestato
  • Diritto di reclamo: proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali

Per esercitare i tuoi diritti, puoi contattare il Titolare del trattamento all’indirizzo email segreteria@studiomontinaro.it. La tua richiesta sarà gestita senza ingiustificato ritardo e comunque entro un mese dal ricevimento, salvo proroga motivata fino a due mesi tenuto conto della complessità o del numero delle richieste.

Ti informiamo che il mancato conferimento dei dati necessari all’erogazione del servizio richiesto potrebbe comportare l’impossibilità di fruire di tale servizio.

8. Intelligenza artificiale e privacy

In conformità al Regolamento UE sull’Intelligenza Artificiale (AI Act) entrato in vigore nel 2024, utilizziamo sistemi di intelligenza artificiale esclusivamente per:

  • Ricerca e indicizzazione di contenuti giurisprudenziali nelle nostre banche dati
  • Ottimizzazione delle prestazioni e dell’usabilità del sito web
  • Miglioramento dell’esperienza di navigazione e ricerca di contenuti

Principi di utilizzo dell’IA

Tutti i sistemi di IA utilizzati rispettano i principi di:

  • Trasparenza: sei sempre informato quando interagisci con sistemi automatizzati
  • Supervisione umana: tutti i sistemi operano sotto controllo e supervisione umana
  • Minimizzazione dei dati: elaboriamo solo i dati strettamente necessari

Importante: I nostri strumenti di IA non forniscono consulenza legale e non sostituiscono il giudizio professionale dell’avvocato. Sono utilizzati esclusivamente per migliorare la ricerca di informazioni e l’efficienza tecnica del sito.

9. Sicurezza

La sicurezza dei tuoi dati personali è una nostra priorità assoluta. Adottiamo adeguate misure tecniche e organizzative per proteggere i tuoi dati da accessi non autorizzati, perdita, uso improprio o alterazione, in conformità con l’art. 32 del GDPR e le migliori pratiche di settore:

  • Crittografia avanzata per la trasmissione e conservazione dei dati
  • Sistemi di backup e disaster recovery
  • Controlli di accesso e autenticazione multi-fattore
  • Monitoraggio continuo della sicurezza informatica

Tuttavia, nonostante i nostri sforzi, nessuna trasmissione via Internet o sistema di archiviazione elettronica può essere garantito come assolutamente sicuro. Ti invitiamo pertanto a prendere le precauzioni necessarie quando trasmetti dati attraverso Internet.

10. Protezione dei minori

I nostri servizi non sono destinati a persone di età inferiore ai 16 anni. Non raccogliamo consapevolmente dati personali da minori di 16 anni senza il consenso verificabile dei genitori o di chi esercita la responsabilità genitoriale, come richiesto dall’art. 8 del GDPR. Se veniamo a conoscenza di aver raccolto dati personali da un minore senza la necessaria autorizzazione, adotteremo misure immediate per eliminare tali informazioni dai nostri archivi. Se ritieni che potremmo aver raccolto dati da un minore, ti preghiamo di contattarci immediatamente all’indirizzo segreteria@studiomontinaro.it.

11. Trasferimenti internazionali di dati

I tuoi dati personali potrebbero essere trasferiti ed elaborati in paesi al di fuori dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE). In tali casi, ci assicuriamo che il trasferimento avvenga in conformità con gli articoli 44-50 del GDPR, attraverso:

  • Decisioni di adeguatezza adottate dalla Commissione Europea
  • Adozione di clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea
  • Certificazioni e codici di condotta approvati
  • Altre garanzie adeguate previste dal GDPR

12. Collegamenti a terze parti

Il nostro sito può contenere collegamenti a siti web o servizi di terze parti che non sono gestiti o controllati da noi. La presente Informativa sulla privacy non si applica alle pratiche di tali terze parti. Ti invitiamo a prendere visione delle rispettive informative sulla privacy prima di fornire loro qualsiasi dato personale. Non abbiamo alcun controllo e decliniamo ogni responsabilità in relazione ai contenuti, alle politiche sulla privacy o alle pratiche di siti o servizi di terze parti.

13. E-commerce e servizi digitali

In relazione alla vendita di contenuti digitali (atti, sentenze, articoli legali) e servizi in abbonamento, trattiamo i tuoi dati personali in conformità alle normative e-commerce 2025:

  • Elaborazione sicura dei pagamenti tramite Stripe (PCI DSS compliant)
  • Gestione conforme degli abbonamenti e del diritto di recesso
  • Protezione dei dati di transazione e prevenzione frodi
  • Rispetto dei diritti del consumatore per i servizi digitali

I dati relativi alle transazioni vengono conservati per i periodi previsti dagli obblighi fiscali e contabili, nonché per la gestione di eventuali reclami o contestazioni.

14. Conformità normative 2025

La presente Privacy Policy è aggiornata per garantire piena conformità alle principali normative entrate in vigore o aggiornate nel 2025:

Regolamento UE sull’Intelligenza Artificiale (AI Act)

Garantiamo piena conformità al Regolamento UE 2024/1689, implementando principi di trasparenza, supervisione umana e minimizzazione dei rischi nell’utilizzo di sistemi di IA per la ricerca giurisprudenziale e l’ottimizzazione del sito.

Normative E-commerce e Servizi Digitali

Rispettiamo integralmente le disposizioni aggiornate del Codice del Consumo e le direttive europee sui servizi digitali, garantendo trasparenza nei prezzi, sicurezza delle transazioni e tutela dei diritti del consumatore.

Linee Guida del Garante Privacy Italiano

Implementiamo le più recenti Linee Guida del Garante Privacy in materia di cookie, consenso digitale e protezione dei dati personali, inclusi i nuovi standard per la gestione delle preferenze utente.

15. Reclami e Responsabile della protezione dei dati

Per qualsiasi chiarimento, informazione o richiesta relativa al trattamento dei tuoi dati personali, puoi contattare il Titolare del trattamento all’indirizzo: Studio Legale Avv. Cosimo Montinaro, Via M.R. Imbriani, n. 24 – 73100 Lecce, email: segreteria@studiomontinaro.it, telefono: 0832.1827251.

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, hai il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) qualora ritieni che il trattamento che ti riguarda violi il GDPR.

Aggiornamento 2025: Puoi anche utilizzare la piattaforma europea di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) per questioni relative ai servizi digitali, accessibile tramite il portale della Commissione Europea.

Studio Legale Montinaro

La presente Privacy Policy è aggiornata alle normative 2025 e garantisce la massima protezione dei tuoi dati personali nel rispetto delle più recenti disposizioni europee e nazionali.

Per qualsiasi domanda riguardante la nostra Privacy Policy, puoi contattarci ai recapiti indicati.

Via M.R. Imbriani, n. 24 – Lecce
0832.1827251
segreteria@studiomontinaro.it

Iscriviti alla newsletter 📧

Resta sempre aggiornato sulle ultime pubblicazioni del sito 📚⚖️💼

✅ Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati

Torna in alto
📚 🔍
🔍