Studio Legale
Avv. Cosimo Montinaro
Avvocato matrimonialista divorzista
diritto di famiglia
Servizio di consulenza
Inviaci la Tua richiesta, verrai ricontattato da un nostro legale il prima possibile

Lo Studio
Lo Studio Legale Montinaro presta assistenza e consulenza legale nel campo del DIRITTO DI FAMIGLIA e MINORILE: separazione coniugi, divorzio, unioni civili, convivenze di fatto, affidamento figli, riconoscimento e disconoscimento della paternità, annullamento del matrimonio e qualunque altra questione riguardante il diritto di famiglia, sia dal punto di vista civilistico che penale. Trattandosi di questioni che richiedono un’adeguata sensibilità, i nostri Avvocati si preoccupano di garantire un’assistenza legale altamente specializzata, avvalendosi della collaborazione di illustri professionisti, quali mediatori familiari, psicologi, commercialisti e notai.
Lo Studio assiste il Cliente anche in altri ambiti del diritto civile, quali infortunistisca stradale, diritto delle successioni e delle donazioni, diritto del lavoro, diritto condominiale, contrattualistica, responsabilità professionale e medica, risarcimento danni, recupero crediti ed esecuzioni forzate mobiliari ed immobiliari.
L’attività dello Studio si caratterizza per la massima chiarezza sia nella gestione della pratica affidata dal Cliente, il quale viene costantemente informato di ogni avvenimento che lo riguardi, sia nella determinazione dei compensi professionali, che vengono sempre prestabiliti.
Fissa un appuntamento

Randagismo: l’Ente risponde dei danni ex art. 2043 c.c.
Randagismo: l’Ente risponde dei danni ex art. 2043 c.c. Corte d’Appello di Lecce, sentenza n. 873/2022 del 02.08.2022 Estratto della sentenza: […] La Corte ritiene meritevole di accoglimento l’appello per le ragioni di seguito rappresentate. I giudici di legittimità hanno pacificamente chiarito come, in materia di responsabilità per danni causati da animali randagi, debbano trovare applicazione le regole generali di cui all’art. 2043 cc. e non di cui all’art. 2052 cc, non potendosi ravvisare un rapporto di proprietà o di

Eredità ed usucapione del libretto al portatore
Eredità ed usucapione del libretto al portatore Cassazione, sentenza n. 1297/2022 In tema di successione ereditaria, il possesso esclusivo di un libretto al portatore, in capo ad un coerede, utile per l’usucapione, implica un atto positivo del possessore tale da evidenziare un’inequivoca volontà di possedere “uti dominus” e non più “uti condominus”, risultando a tal fine insufficiente l’astensione degli altri partecipanti dall’uso della cosa comune e irrilevante la legittimazione del possessore ex art. 2003 c.c. a ricevere il pagamento delle

Cessione crediti: la pubblicazione in Gazzetta deve indicare dettagliatamente quelli inclusi
Tribunale di Milano, sentenza 11.07.2022 […] La difesa delle parti intervenute ha allegato il carattere esaustivo dell’avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale prodotto per entrambi, mentre la controparte ha contestato l’assunto sul rilievo che tali avvisi non contengano dati sufficientemente univoci per identificare come effettivamente ricompresi nel perimetro delle plurime cessioni in blocco intervenute i crediti nonché il contratto oggetto di causa non potendosi prescindere dalla produzione dei contratti di cessione. A fronte di tali contestazioni, la società …

Quando si perde il diritto alle ferie? (Cassazione Lavoro, sentenza n. 21780/2022)
Quando si perde il diritto alle ferie? (Cassazione Lavoro, sentenza n. 21780/2022) Cassazione, Sezione Lavoro, sentenza n. 21780 del 08/07/2022 La perdita del diritto alle ferie, ed alla corrispondente indennità sostitutiva alla cessazione del rapporto di lavoro, può verificarsi soltanto nel caso in cui il datore di lavoro offra la prova di avere invitato il lavoratore a godere delle ferie – se necessario formalmente – e di averlo nel contempo avvisato – in modo accurato ed in tempo utile a

MODULO per esenzione contributo unificato cause di lavoro
Scarica il MODULO per ottenere l’esenzione del pagamento del contributo unificato nella cause di lavoro da introdursi innanzi al Tribunale di Lecce (link in fondo alla pagina) Avv. Cosimo Montinaro

MODULO prestampato UNEP Lecce – richiesta di procedura esecutiva
Scarica il modulo prestampato per caricare il pignoramento presso l’UNEP di Lecce Avv. Cosimo Montinaro