Studio Legale
Avv. Cosimo Montinaro
Avvocato matrimonialista divorzista
diritto di famiglia
Servizio di consulenza
Inviaci la Tua richiesta, verrai ricontattato da un nostro legale il prima possibile

Lo Studio
Lo Studio Legale Montinaro presta assistenza e consulenza legale nel campo del DIRITTO DI FAMIGLIA e MINORILE: separazione coniugi, divorzio, unioni civili, convivenze di fatto, affidamento figli, riconoscimento e disconoscimento della paternità, annullamento del matrimonio e qualunque altra questione riguardante il diritto di famiglia, sia dal punto di vista civilistico che penale. Trattandosi di questioni che richiedono un’adeguata sensibilità, i nostri Avvocati si preoccupano di garantire un’assistenza legale altamente specializzata, avvalendosi della collaborazione di illustri professionisti, quali mediatori familiari, psicologi, commercialisti e notai.
Lo Studio assiste il Cliente anche in altri ambiti del diritto civile, quali infortunistisca stradale, diritto delle successioni e delle donazioni, diritto del lavoro, diritto condominiale, contrattualistica, responsabilità professionale e medica, risarcimento danni, recupero crediti ed esecuzioni forzate mobiliari ed immobiliari.
L’attività dello Studio si caratterizza per la massima chiarezza sia nella gestione della pratica affidata dal Cliente, il quale viene costantemente informato di ogni avvenimento che lo riguardi, sia nella determinazione dei compensi professionali, che vengono sempre prestabiliti.
Fissa un appuntamento

MODELLO Istanza di vendita pignoramento immobiliare
MODELLO Istanza di vendita pignoramento immobiliare Si premette che, ai sensi dell’art. 567 c.p.c., decorso il termine di 10 giorni dalla notifica del pignoramento immobiliare (articolo 501 c.p.c.) il creditore pignorante e ognuno dei creditori intervenuti muniti di titolo esecutivo possono chiedere la vendita dell’immobile pignorato. Il creditore che richiede la vendita deve provvedere, entro 60 giorni dal deposito dell’istanza di vendita, ad allegare alla stessa l’estratto del catasto, nonchè i certificati delle iscrizioni e trascrizioni relative all’immobile pignorato effettuate

Nullità del mutuo fondiario per violazione art. 38 TUB (finanziabilità 80% valore beni ipotecati)
Nullità del mutuo fondiario per violazione art. 38 TUB (finanziabilità 80% valore beni ipotecati) Tribunale di Lecce, sentenza n. 1350/2022, pubblicata il 06/05/2022 Il Tribunale di Lecce, con sentenza n. 1350/2022, ha aderito al recente e ormai costante orientamento della Suprema Corte (ordinanza 1193/2020 e sentenza n.16776/2021) ai sensi del quale, il mancato rispetto del limite di finanziabilità dell’80% del valore dei beni ipotecati, determina la nullità del contratto di mutuo fondiario. Detto limite, infatti, essendo essenziale ai fini della

MODELLO atto di pignoramento immobiliare
Modello atto di pignoramento immobiliare TRIBUNALE DI ….. ATTO DI PIGNORAMENTO IMMOBILIARE Per: sig. ….., nato a ….. (…) il …/…/….. e residente in ….. (…) alla Via ….., n. …, C.F. …., elettivamente domiciliato in ….. presso lo Studio delll’Avv. ….. (C.F. ….. – Pec ….. – Fax ……) che la rappresenta e difende in virtù di procura alle liti a margine del presente atto PREMESSO CHE – l’istante è creditore del sig. ….. (C.F. …..) della somma di

MODELLO istanza decreto di esecutorietà ex art. 647 c.p.c.
Istanza di concessione decreto di esecutorietà ex art. 647 c.p.c. TRIBUNALE ORDINARIO DI ….. Istanza di concessione decreto di esecutorietà ex art. 647 c.p.c. Decreto ingiuntivo telematico n. …../….. – R.G. n. …../….. Ill.mo Sig. Giudice Dott. ….. Il sottoscritto Avv. …… (C.F. ….. – Pec ….. – Fax …..), quale procuratore e difensore del sig. ….. (C.F. …..), nella procedura monitoria in epigrafe indicata PREMESSO CHE a seguito di deposito di ricorso per decreto ingiuntivo del …/…/…., la S.V.

MODELLO istanza rilascio formula esecutiva telematica
MODELLO istanza rilascio formula esecutiva telematica L’art. 23 comma 9 bis del D.L. n. 137 del 28 ottobre 2020, convertito con modificazioni nella L. n. 176 del 18 dicembre 2020 consente di richiedere ed ottenere telematicamente copie esecutive delle sentenze o di altri provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria di cui all’arti. 475 c.p.c.. Le copie possono essere rilasciate dal Cancelliere in forma di documento informatico, previa istanza da depositare tramite processo civile telematico a cura del procuratore della parte richiedente. La circolare

MODELLO Ricorso ex art. 492 bis c.p.c.
MODELLO Ricorso ex art. 492 bis c.p.c. TRIBUNALE DI … ISTANZA EX ARTT. 492 BIS C.P.C. Ill.mo Sig. Presidente Per: ….., nata a ….. il ….. e residente in ….. (…) alla Via ….., n. …, C.F. ….., elettivamente domiciliato in ….. alla Via ….., n. …, presso lo Studio dell’Avv. ….. (C.F. ….. – Pec ….. – Fax …..) che lo rappresenta e difende in virtù di procura alle liti rilasciata su foglio separato ed autenticata anche con firma