Lo Studio Legale Montinaro presta assistenza finalizzata ad ottenere l’annullamento del matrimonio religioso (celebrato in Chiesa).
La sentenza di annullamento del matrimonio resa dai Tribunali Ecclesiastici produce l’effetto di annullare il vincolo religioso del matrimonio, con la conseguenza che sarà possibile contrarre nuove nozze religiose.
Secondo il diritto canonico, il matrimonio è anche un Sacramento e per la sua validità occorre che la volontà degli sposi non sia viziata da errore, violenza o simulazione. Il matrimonio religioso, infatti, è considerato un vincolo indissolubile (bonum sacramenti), fondato sulla fedeltà reciproca (bonum fidei) e finalizzato alla procreazione e all’educazione della prole (bonum prolis).
La mancanza anche di uno solo di questi tre bona costituisce causa di nullità.
Il diritto canonico prevede anche, tra le cause di nullità, alcune malattie mentali conclamate, nonchè l’incapacità a esprimere un valido consenso a contrarre matrimonio, ad assumere le obbligazioni che nascono dal matrimonio e la riserva mentale di uno dei coniugi circa uno dei bona matrimonii sopra elencati, cioè l’ipotesi in cui uno degli sposi abbia inteso escludere il bonum sacramenti, il bonum fidei o il bonum prolis.
La sentenza ecclesiastica di annullamento del matrimonio produce i suoi effetti sin dal giorno della sua celebrazione, come se il matrimonio non fosse stato mai celebrato. In altri termini, è come se le parti non avessero mai contratto il matrimonio.
La relativa azione non è soggetta ad alcun termine di prescrizione o decadenza ed è, perciò, proponibile in qualsiasi tempo, indipendentemente dalla presentazione delle procedure di separazione e divorzio civile innanzi ai Tribunali Ordinari, nonché dall’esito dei rispettivi giudizi. È, infatti, possibile chiedere prima la nullità canonica e poi iniziare il procedimento di separazione innanzi al Tribunale Civile o viceversa.
La durata media di un processo canonico è di circa un anno e mezzo.
Tutte le udienze si svolgono in privato.
Contatta lo Studio per fissare un appuntamento.