Il presente modello rappresenta l’eccellenza nella redazione di ricorsi per Accertamento Tecnico Preventivo ex art. 696 bis c.p.c., in conformità all’art. 8 della Legge 24/2017. Frutto del lavoro di un team di giuristi specializzati in responsabilità medica e contenziosi sanitari, questo strumento professionale offre una soluzione completa e aggiornata per affrontare con successo la fase preliminare del contenzioso in ambito di malasanità e risarcimento danni.
Aggiornamento giurisprudenziale 📚
Il modello recepisce integralmente gli orientamenti più recenti della Suprema Corte fino al 2025, con particolare attenzione alle innovative massime contenute nelle sentenze della Cassazione nn. 35063/2024 e 6134/2025. Questa costante attenzione all’evoluzione della giurisprudenza sanitaria aggiornata garantisce la massima attualità delle argomentazioni proposte, fondamentali nei casi di responsabilità medica e nei contenziosi per malpractice sanitaria.
Architettura giuridica avanzata 🏛️
La struttura del ricorso ATP efficace si distingue per il rigore metodologico nell’impostazione del riparto dell’onere probatorio sanitario, seguendo fedelmente i principi stabiliti dalla Cassazione n. 745/2025. Il modello valorizza strategicamente la perizia medico-legale di parte come elemento probatorio fondamentale e sviluppa un’argomentazione completa sul “doppio binario” di responsabilità previsto dall’art. 7 della Legge Gelli-Bianco, offrendo così una solida base per la costruzione del caso di contenzioso medico.
Contenuti tecnico-giuridici di eccellenza 🔖
I quesiti per il Consulente Tecnico d’Ufficio sono formulati secondo i più avanzati standard processuali, con particolare attenzione all’implementazione delle disposizioni sull’obbligatorietà della partecipazione previste dall’art. 8, comma 4. Il modello fornisce inoltre un inquadramento puntuale delle coperture assicurative e dell’azione diretta assicurativa, completato da un prospetto riepilogativo dei danni strutturato secondo le più recenti tabelle liquidative danni per il corretto risarcimento del danno sanitario.
Vantaggi professionali ⭐
L’affidabilità giuridica di questo modello ATP 696 bis procedura è comprovata dal suo utilizzo in molteplici giudizi conclusi con esito favorevole. La completezza argomentativa garantisce la copertura di tutti gli aspetti sostanziali e processuali rilevanti nei casi di malasanità, mentre la sua struttura flessibile consente un’efficace adattabilità alle specificità del caso concreto di responsabilità sanitaria.
Formato e supporto 💻
Il documento è fornito in formato Word® completamente personalizzabile e viene periodicamente aggiornato con le più recenti evoluzioni giurisprudenziali. A completamento dell’offerta, il modello ATP personalizzabile include una guida operativa all’implementazione della perizia medico-legale di parte, strumento essenziale per massimizzare l’efficacia dell’azione legale intrapresa nell’ambito della responsabilità medica.
TRIBUNALE DI [Città]
RICORSO PER ACCERTAMENTO TECNICO PREVENTIVO EX ART. 696 BIS C.P.C. IN RELAZIONE ALL’ART. 8 L. 24/2017
Ill.mo Sig. Presidente
Per: sig. ___________ nato a ___________ () il giorno //___ e residente in ___________ alla Via ___________ , n ___, C.F. ___________, elettivamente domiciliato in ___________ alla Via ________, n., presso lo studio dell’Avv. ___________ (C.F. ______) che lo rappresenta e difende in virtù di procura alle liti rilasciata su foglio cartaceo separato, da intendersi, ai sensi dell’art. 83, III^ comma, c.p.c., apposta in calce al presente atto; con dichiarazione di voler ricevere avvisi, comunicazioni e notificazioni al seguente indirizzo pec _____________ presso il quale si elegge domicilio digitale ovvero al seguente n. di fax _____________
– ricorrente –
CONTRO
- [Nome e cognome del MEDICO], nato a [Città di nascita] il [Data di nascita] e domiciliato a [Indirizzo], C.F. [Codice fiscale]
- [Denominazione STRUTTURA SANITARIA], in persona del legale rappr. p.t., con sede legale in [Indirizzo], P.IVA [Partita IVA]
- [Denominazione COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE], in persona del legale rappr. p.t., con sede legale in [Indirizzo], P.IVA [Partita IVA]
– resistenti –
* * * * *
Con il presente atto, il ricorrente [Nome e cognome] intende proporre ricorso ex art. 696 bis c.p.c. in relazione all’art. 8 L. 24/2017, al fine di ottenere l’accertamento tecnico preventivo della responsabilità medica dei resistenti in relazione ai danni subiti a seguito di (descrivere brevemente l’evento dannoso), così come ampiamente documentato dalla perizia medico-legale di parte allegata.
I. – INQUADRAMENTO NORMATIVO E PROCESSUALE
Il presente ricorso trova fondamento nell’art. 8 della Legge 24/2017, che ha introdotto l’obbligatorietà del procedimento di accertamento tecnico preventivo quale condizione di procedibilità per le azioni di risarcimento danni derivanti da responsabilità sanitaria. Tale disposizione ha segnato un decisivo mutamento di prospettiva nell’ambito della responsabilità sanitaria, valorizzando l’ATP ex art. 696-bis c.p.c. non solo quale strumento di tutela anticipata delle pretese risarcitorie, ma anche quale essenziale mezzo di deflazione del contenzioso giudiziario.