Divorzio: versamento diretto del mantenimento da parte del datore di lavoro

Divorzio: versamento diretto del mantenimento da parte del datore di lavoro

PREMESSA: L’art. 8 della legge sul divorzio n. 898/1970 ai commi da 3 a 6 disciplina il procedimento (stragiudiziale) attraverso la quale il beneficiario dell’assegno divorzile/ mantenimento può invitare il datore di lavoro dell’ex coniuge a versargli direttamente, trattenendolo dalla busta paga, l’importo mensile dovutogli in virtù di un provvedimento esecutivo del Tribunale (ordinanza presidenziale o sentenza di divorzio).

Tale procedimento prevede:

– la costituzione in mora dell’ex coniuge tramite l’invio di una raccomandata A/R o Pec;

– il mancato versamento del mantenimento per un periodo minimo di 30 giorni dalla ricezione della raccomandata;

– in caso di persistenza dell’inadempimento, la notifica diretta al terzo, con comunicazione anche all’ex coniuge obbligato, del provvedimento che ha disposto l’assegno unitamente all’invito a versargli direttamente le somme dovute.

Qualora il terzo a cui sia stato notificato il provvedimento non adempia, il coniuge creditore ha azione diretta esecutiva nei suoi confronti per il pagamento delle somme dovutegli quale assegno di mantenimento.

In sede di divorzio, quindi, non si dovrà fare ricorso all’Autorità Giudiziaria, come invece avviene per la separazione dei coniugi (art. 156 c.c.).

Avv. Cosimo Montinaro

contatta lo Studio


MODELLO istanza ex art. 8 Legge 898/1970 per ottenere il versamento diretto dell’assegno divorzile/mantenimento da parte del datore di lavoro

ISTANZA EX ART. 8, TERZO COMMA, L. n. 898/1970

Per: sig.ra ….. ….., nata a ….. (…) il …/…/….. e residente in ….. (…) alla Via ….., n. …, C.F. ….., elettivamente domiciliata in …. alla Via ….., n. … presso lo Studio dell’Avv. ….. …. (C.F. ….. – Pec …..@…..) che la rappresenta e difende in virtù di procura in calce al presente atto

PREMESSO CHE

  1. il Tribunale di …., con provvedimento del …., munito di formula esecutiva in data …., reso nel giudizio avente ad oggetto la cessazione degli effetti civili / scioglimento del matrimonio celebrato a …., in data …., tra i sigg. …. e …., ha disposto, tra l’altro, l’obbligo del sig. …. …. (C.F. ….) di versare in favore della sig.ra …. …. entro il giorno …. di ogni mese, la somma mensile di € …..,… a titolo di contributo al mantenimento per il figlio …. ….. (C.F. …..), da rivalutarsi annualmente secondo gli indici ISTAT, nonché il 50% delle spese straordinarie secondo il Protocollo vigente presso il Tribunale di …..;
  2. ai sensi dell’art. 8 L. 898/1970: “3. Il coniuge cui spetta la corresponsione periodica dell’assegno, dopo la costituzione in mora a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento del coniuge obbligato e inadempiente per un periodo di almeno trenta giorni, può notificare il provvedimento in cui è stabilita la misura dell’assegno ai terzi tenuti a corrispondere periodicamente somme di denaro al coniuge obbligato con l’invito a versargli direttamente le somme dovute, dandone comunicazione al coniuge inadempiente; 4. Ove il terzo cui sia stato notificato il provvedimento non adempia, il coniuge creditore ha azione diretta esecutiva nei suoi confronti per il pagamento delle somme dovutegli quale assegno di mantenimento ai sensi degli articoli 5 e 6”;
  3. il sig. ….. ….., a tutt’oggi, nulla ha corrisposto all’istante nonostante racc. A/R di messa in mora ricevuta in data …/…/…..;

Tutto ciò premesso, l’istante, ai sensi e per gli effetti dell’art. 8, terzo comma, L. n. 898/1970

INVITA

la società ………., in persona del legale rappr. p.t., con sede legale in ….. (…) in Via …., n. …, C.F./P.IVA ….., quale terzo tenuto a corrispondere periodicamente somme di denaro da lavoro dipendente al sig. ….. ….., nata a ….. (…) il …/…/….. e residente in ….. (…) alla Via ….., n. …, C.F. …..,

A VERSARE DIRETTAMENTE

alla sig.ra ….. ….., nata a ….. (…) il …/…/….. e residente in ….. (…) alla Via ….., n. …, C.F. ….., nei limiti di legge, la somma mensile di € …..,…. dovutale dal sig. … …. in virtù del summenzionato ed allegato provvedimento del Tribunale di ……

Il versamento di quanto sopra dovrà avvenire tramite bonifico da effettuarsi al seguente codice IBAN intestato alla sig.ra …. ….

IBAN …………………..

con espressa avvertenza che, in difetto, si procederà con azione diretta esecutiva nei confronti della società ………., in persona del legale rappr. p.t., con sede legale in ….. (…) in Via …., n. …, C.F./P.IVA …..,, quale terzo tenuto a corrispondere periodicamente somme di denaro da lavoro dipendente al sig. ….. …….

Si allega: 1) procura alle liti; 2) provvedimento esecutivo del Tribunale di …..

Luogo/data

Avv. ….. …..

Torna in alto