MODELLO CONTRATTO PRELIMINARE di vendita di immobile 🏠⚖️

Completo e conforme all’art. 1351 c.c. e normative correlate

DESCRIZIONE TECNICA DEL MODELLO 📋

Il presente modello professionale rappresenta lo strumento indispensabile per la sicurezza di ogni compravendita immobiliare, fornendo una struttura completa e giuridicamente ineccepibile per la redazione del contratto preliminare (compromesso), fase cruciale della transazione.

Il documento è stato elaborato in piena conformità al Codice Civile (artt. 1351 ss. c.c.) e alle leggi speciali in materia di trasferimenti immobiliari, garantendo la massima tutela sia al promittente venditore che al promissario acquirente.

CONTENUTO E STRUTTURA COMPLETA 📝

Il modello, articolato in molteplici clausole tecnicamente perfezionate, comprende:

  1. Identificazione completa delle parti 👤 con dettagli anagrafici, fiscali e documentali necessari per la validità dell’atto.
  2. Descrizione analitica dell’immobile 🏘️ inclusi dati catastali, confini, superficie, provenienza e attestazioni di conformità urbanistica.
  3. Pattuizioni economiche dettagliate 💰 con prezzo, modalità di pagamento, caparra confirmatoria e clausole di garanzia.
  4. Tempistiche e condizioni ⏱️ per la stipula del contratto definitivo, con indicazione di vincoli e termini essenziali.
  5. Obbligazioni reciproche ✅ delle parti con garanzie del venditore sulla libertà dell’immobile da vincoli, ipoteche e trascrizioni pregiudizievoli.
  6. Clausole opzionali specialistiche ⚙️ relative a:
    • Facoltà di recesso e relative penali
    • Riserva di nomina del terzo acquirente
    • Modalità di consegna dell’immobile
    • Ripartizione di spese e oneri fiscali
    • Regolamentazione dell’eventuale mediazione immobiliare
  7. Formule di chiusura e allegati tecnici 📑 con planimetrie, attestazioni energetiche e documentazione catastale.

VANTAGGI TECNICO-GIURIDICI ⚡

Il modello garantisce:

  • Protezione legale completa ✓ contro inadempimenti, vizi occulti e sorprese dell’ultimo minuto
  • Conformità totale ✓ alla giurisprudenza più recente in materia di preliminari immobiliari
  • Chiarezza e precisione ✓ nelle pattuizioni economiche e nelle condizioni sospensive
  • Trasparenza ✓ negli obblighi informativi e documentali a carico del venditore
  • Equilibrio contrattuale ✓ a tutela di entrambe le parti

Acquistare o vendere casa è una delle decisioni economiche più importanti della vita: non lasciare nulla al caso con un modello approssimativo o incompleto. Il nostro contratto preliminare rappresenta l’investimento più sicuro per la tranquillità della tua compravendita immobiliare! 🔒


CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA DI IMMOBILE

Con il presente atto, valido a tutti gli effetti di legge ai sensi dell’art. 1351 c.c., tra le sottoscritte parti:

  • …….., nato a …….. il …….., residente in …….., Via …….., codice fiscale …….., documento d’identità …….. n. …….., rilasciato da …….. in data …….., di seguito denominato “promittente venditore

E

  • …….., nato a …….. il …….., residente in …….., Via …….., codice fiscale …….., documento d’identità …….. n. …….., rilasciato da …….. in data …….., di seguito denominato “promissario acquirente

PREMESSO CHE

  • Il promittente venditore è pieno ed esclusivo proprietario dell’immobile sito in …….., Via …….., piano …….., interno …….., identificato al Catasto Fabbricati del Comune di …….. al Foglio …….., Particella …….., Subalterno …….., Categoria …….., Classe …….., Consistenza …….., Superficie catastale …….. mq, Rendita catastale € ……..;
  • L’immobile è pervenuto al promittente venditore in forza di atto di …….. a rogito Notaio …….., repertorio n. …….., raccolta n. …….., registrato a …….. il …….., trascritto a …….. il …….. ai nn. ……..;
  • Il promittente venditore intende vendere l’immobile e il promissario acquirente intende acquistarlo;
  • Le parti intendono regolamentare i reciproci diritti e obblighi in vista della stipula del contratto definitivo di compravendita;

Tutto ciò premesso, da considerarsi parte integrante e sostanziale del presente contratto, si conviene e si stipula quanto segue:

1) Il promittente venditore si obbliga a vendere al promissario acquirente, che si obbliga ad acquistare per sé o per persona da nominare ex art. 1401 c.c. entro la data convenuta per la stipula del contratto definitivo, l’immobile descritto in premessa, il quale è da intendersi comprensivo di fissi ed infissi, accessori, pertinenze, dipendenze, servitù attive e passive, nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trova, con ogni inerente diritto, azione e ragione, nulla escluso né eccettuato. Si allega certificato energetico dell’immobile.

2) Il promittente venditore, consapevole delle responsabilità penali in caso di dichiarazioni mendaci ex art. 76 D.P.R. 445/2000, dichiara e garantisce, ai sensi degli artt. 1490 e 1497 c.c., che:

  • a) l’immobile è libero da iscrizioni ipotecarie, trascrizioni pregiudizievoli, pignoramenti, sequestri, liti in corso, oneri reali, servitù apparenti e non apparenti, vincoli di qualsiasi natura e specie;
  • b) non vi sono violazioni edilizie né si sono verificati abusi di sorta, l’immobile è pienamente conforme alla normativa urbanistica ed edilizia vigente, anche in relazione ai titoli autorizzativi/concessori rilasciati, ex D.P.R. 380/2001;
  • c) gli impianti sono conformi alle norme di legge e di sicurezza vigenti ex D.M. 37/2008;
  • d) non sono in corso procedimenti di sanatoria, condoni o procedure amministrative di qualsiasi natura in relazione all’immobile;
  • e) l’immobile è in regola con il pagamento di tributi, tasse e oneri di qualsiasi genere e specie;
  • f) non esistono contratti, né diritti di terzi di qualsiasi natura opponibili al promissario acquirente.
  • Tali situazioni dovranno permanere invariate fino alla data del rogito.

3) Le parti, di comune accordo, convengono il prezzo finale di vendita dell’immobile in € …….. (……..), che il promissario acquirente si obbliga a corrispondere al promittente venditore come segue:

  • a) quanto a € …….. (……..) contestualmente alla sottoscrizione del presente atto a titolo di caparra confirmatoria ex art. 1385 c.c. mediante …….., importo che il promittente venditore dichiara di ricevere e di imputare a prezzo di vendita;
  • b) quanto a € …….. (……..) entro il …….. a titolo di ulteriore acconto prezzo mediante ……..;
  • c) quanto a € …….. (……..) a saldo prezzo in un’unica soluzione all’atto della stipula del contratto definitivo di compravendita mediante ……..

4) Il contratto definitivo di compravendita verrà stipulato entro e non oltre il …….., termine da intendersi essenziale ex art. 1457 c.c., presso il Notaio …….., con studio in …….., scelto dal promissario acquirente, fatta salva la facoltà di proroga per gravi e documentati motivi. Tutte le spese notarili, imposte e tasse inerenti il contratto definitivo saranno a carico del promissario acquirente ex art. 1475 c.c..

Iscriviti alla newsletter 📧

Resta sempre aggiornato sulle ultime pubblicazioni del sito 📚⚖️💼

✅ Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati

Torna in alto
📚 🔍
🔍
Share to...