Separazione dei beni e vendita di un immobile di proprietà esclusiva di uno dei coniugi

Separazione dei beni e vendita di un immobile di proprietà esclusiva di uno dei coniugi

La separazione dei beni coniugali è un regime matrimoniale che permette ai coniugi di mantenere la loro autonomia patrimoniale. Ma cosa succede quando uno dei coniugi vende un immobile di sua proprietà esclusiva e il denaro finisce su un conto corrente cointestato? Può l’altro coniuge rivendicare una quota di quel denaro? La sentenza del Tribunale di Roma del 17 maggio 2021 fornisce una risposta chiara e rassicurante per i coniugi in regime di separazione dei beni.

In questa approfondita analisi, esploreremo le implicazioni di questa importante decisione giurisprudenziale e scopriremo come, anche in un contesto di cointestazione bancaria, il coniuge proprietario possa tutelare il suo diritto di esclusiva proprietà sui proventi della vendita del suo bene personale.


Torna in alto
📚 🔍
🔍
Share to...