MODELLO atto di pignoramento presso terzi

MODELLO atto di pignoramento presso terzi

MODELLO atto di pignoramento presso terzi

TRIBUNALE DI …..

ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI

Per: sig. / sig.ra ….., nato a ….. (…) il …/…/….. e residente in ….. (…) alla Via ….., n. …,  C.F. ….., elettivamente domiciliato in ….. (…) alla Via ….., n. … presso lo Studio dell’Avv. ….. (C.F. ….. – Pec ….. – fax …..) che lo rappresenta e difende in virtù di procura alle liti rilasciata in calce all’atto di precetto del …/…/…..

PREMESSO CHE

– l’istante è creditore del sig. / società [debitore] ….. nato a ….. (…) il …/…/….. e residente in ….. (…) alla Via ….., n. …,  C.F. ….., della somma complessiva di € …..,… per come specificata nell’atto di precetto del …/…/….., notificato in data …/…/….., giusta sentenza / decreto ingiuntivo del Tribunale di ….. n. …../…… del …/…/….. – pubblicata il …/…/….. (R.G. n. …../…..), munita di formula esecutiva in data …/…/….. e notificata in data …/…/…..;

– nonostante la notifica dell’atto di precetto ed il decorso del termine di 10 giorni di cui all’art. 480 c.p.c., il debitore, ad oggi, nulla ha versato;

– è intenzione ed interesse attuale dell’istante procedere al recupero forzoso del proprio credito;

– il debitore risulta vantare crediti nei confronti di:

1) Banca ……, in persona del legale rappr. p.t., con sede in ….. alla Via ….., n. …., C.F./P.IVA ….., in virtù di conto corrente o, comunque, per qualunque altra ragione, titolo e/o causa;

2) Banca ……, in persona del legale rappr. p.t., con sede in ….. alla Via ….., n. …., C.F./P.IVA ….., in virtù di conto corrente o, comunque, per qualunque altra ragione, titolo e/o causa;

3) …

– l’istante intende procedere al pignoramento di tutte le somme presenti e future, dovute e debende in virtù del suddetto titolo e, comunque, per qualunque altra ragione, titolo e/o causa dalla Banca ……, in persona del legale rappr. p.t., con sede in ….. alla Via ….., n. …., C.F./P.IVA ….., in virtù di conto corrente o, comunque, per qualunque altra ragione, titolo e/o causa; Banca ……, in persona del legale rappr. p.t., con sede in ….. alla Via ….., n. …., C.F./P.IVA ….., in virtù di conto corrente o, comunque, per qualunque altra ragione, titolo e/o causa …. al sig. / società [debitore] ….. nato a ….. (…) il …/…/….. e residente in ….. (…) alla Via ….., n. …,  C.F. ….., nei limiti consentiti dalla legge e fino alla concorrenza del proprio credito, aumentato della metà ai sensi dell’art. 546 c.p.c., per un totale di € …..,….., comprensivo degli interessi maturati e maturandi sino al saldo, nonché delle spese e competenze di procedura occorrendi sino al saldo.

Tutto ciò premesso, l’istante ut supra rappresentato, domiciliato e difeso

CITA

sig. / società [debitore] ….. nato a ….. (…) il …/…/….. e residente in ….. (…) alla Via ….., n. …,  C.F. ….., a comparire innanzi al Tribunale Civile di ….. – Giudice dell’Esecuzione all’udienza del …/…/……, ore di rito, con avvertimento che, non comparendo, si procederà come per legge;

INVITA 

Banca ……, in persona del legale rappr. p.t., con sede in ….. alla Via ….., n. …., C.F./P.IVA …..; Banca ……, in persona del legale rappr. p.t., con sede in ….. alla Via ….., n. …., C.F./P.IVA ….., a comunicare al creditore procedente, entro 10 giorni dalla notifica del presente atto, la dichiarazione di cui all’art. 547 c.p.c. a mezzo raccomandata A/R indirizzata all’Avv. ………. presso il suo Studio sito in …… alla Via ……., n. …., CAP …… ovvero a mezzo Pec all’indirizzo ……….@pec.it;

AVVERTE 

Banca ……, in persona del legale rappr. p.t., con sede in ….. alla Via ….., n. …., C.F./P.IVA …..; Banca ……, in persona del legale rappr. p.t., con sede in ….. alla Via ….., n. …., C.F./P.IVA ….., che, in caso di mancata comunicazione della suddetta dichiarazione, la stessa dovrà essere resa dal terzo comparendo in un’apposita udienza e che qualora il terzo non compaia o, sebbene comparso, non renda la dichiarazione di cui all’art. 547 c.p.c., il credito pignorato si considererà non contestato ai fini del procedimento in corso e dell’esecuzione fondata sul provvedimento di assegnazione.  

Avverte, altresì, il debitore che, a norma dell’art. 615, secondo comma, terzo periodo, c.p.c., l’opposizione è inammissibile se è proposta dopo che è stata disposta la vendita o l’assegnazione a norma degli artt. 530, 552 e 569 c.p.c., salvo che sia fondata su fatti sopravvenuti ovvero che l’opponente dimostri di non aver potuto proporla tempestivamente per causa a lui non imputabile.

Si dà atto che il valore del presente procedimento è pari ad € …..,…….

Luogo/data

                                                                                           Avv. ………..

* * * * *

VERBALE DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI E RELATA DI NOTIFICA

Ad istanza del sig. / società [creditore], ut supra rappresentato, domiciliato e difeso, Io sottoscritto Ufficiale Giudiziario addetto all’UNEP c/o la Corte d’Appello di ….., visto il titolo esecutivo di cui in premessa costituito dal sentenza / decreto ingiuntivo del Tribunale di ….. n. …../…… del …/…/…… pubblicata il …/…/…… (R.G. n. …../…..), munita di formula esecutiva in data …/…/……. e notificata in data …/…/…..; visto l’atto di precetto del …/…/….., notificato in data …/…/……, 

HO PIGNORATO

tutte le somme presenti e future, dovute e debende, in virtù dei titoli sopra specificati e, comunque, per qualunque altra ragione, titolo e/o causa da Banca ……, in persona del legale rappr. p.t., con sede in ….. alla Via ….., n. …., C.F./P.IVA …..; Banca ……, in persona del legale rappr. p.t., con sede in ….. alla Via ….., n. …., C.F./P.IVA ….., al sig. / società [debitore] ….., nato a ….. (…) il …/…/….. e residente in ….. (…) alla Via ….., n. …,  C.F. …..,, con le limitazioni di legge e fino alla concorrenza dell’importo precettato, aumentato della metà ai sensi dell’art. 546 c.p.c., per un totale di € …..,….., comprensiva dell’importo del credito per cui si procede, oltre agli interessi maturati e maturandi, spese del presente procedimento ed accessori sino al saldo effettivo e/o salva diversa liquidazione stabilita dal Giudice, ed a tal fine

HO INGIUNTO

al sig. / società [debitore] ….., nato a ….. (…) il …/…/….. e residente in ….. (…) alla Via ….., n. …,  C.F. ….., di astenersi da qualunque atto diretto a sottrarre alla garanzia del credito per cui si procede i beni assoggettati all’espropriazione ed i frutti di essi e, al contempo

HO INTIMATO

a Banca ……, in persona del legale rappr. p.t., con sede in ….. alla Via ….., n. …., C.F./P.IVA …..; Banca ……, in persona del legale rappr. p.t., con sede in ….. alla Via ….., n. …., C.F./P.IVA ….., di non disporre delle somme pignorate senza ordine del Giudice sotto comminatoria delle sanzioni di legge, avvisandoli che, dal giorno della notifica del presente atto, sono soggetti, relativamente alle cose ed alle somme dovute al debitore e nei limiti dell’importo del credito precettato aumentato della metà, agli obblighi che la legge impone al custode; al contempo 

HO INVITATO

sig. / società [debitore] ….., nato a ….. (…) il …/…/….. e residente in ….. (…) alla Via ….., n. …,  C.F. ….., ad effettuare presso la Cancelleria del Tribunale Civile di ….. la prescritta dichiarazione di residenza o l’elezione di domicilio in uno dei Comuni del Circondario in cui ha sede il Giudice competente per l’Esecuzione con l’avvertimento che, in mancanza, ovvero in caso di irreperibilità presso la residenza dichiarata o il domicilio eletto, le successive notifiche o comunicazioni ad Essa dirette saranno effettuate presso la Cancelleria dello stesso Giudice del Tribunale di ………..; al contempo

HO AVVERTITO

il debitore medesimo che, ai sensi dell’art. 495 c.p.c., può chiedere di sostituire alle cose o ai crediti pignorati una somma di denaro pari all’importo dovuto al creditore pignorante e ai creditori intervenuti (comprensivo del capitale, degli interessi e delle spese), sempre che, a pena di inammissibilità, prima che sia disposta la vendita o l’assegnazione a norma degli artt. 530, 552 e 569 c.p.c., la relativa istanza sia da Esso depositata in Cancelleria, unitamente ad una somma non inferiore ad 1/6 dell’importo del credito per cui è stato eseguito il pignoramento e dei crediti dei creditori intervenuti indicati nei rispettivi atti di intervento, dedotti i versamenti effettuati di cui deve essere data prova documentale.

Ho avvertito, altresì, il debitore che, a norma dell’art. 615, secondo comma, terzo periodo, c.p.c., l’opposizione è inammissibile se è proposta dopo che è stata disposta la vendita o l’assegnazione a norma degli artt. 530, 552 e 569 c.p.c., salvo che sia fondata su fatti sopravvenuti ovvero che l’opponente dimostri di non aver potuto proporla tempestivamente per causa a lui non imputabile.

L’UFFICIALE GIUDIZIARIO

In pari tempo, ad istanza dell’Avv. ………., quale procuratore e difensore del sig./società ……, ut supra

HO NOTIFICATO

il presente atto a: sig. / società [debitore] ….. nato a ….. (…) il …/…/….. e residente in ….. (…) alla Via ….., n. …,  C.F. ….., mediante consegna a mani / per posta

altra copia a: Banca ……, in persona del legale rappr. p.t., con sede in ….. alla Via ….., n. …., C.F./P.IVA …..; Banca ……, in persona del legale rappr. p.t., con sede in ….. alla Via ….., n. …., C.F./P.IVA ….., mediante consegna a mani / per posta

altra copia a: Banca ……, in persona del legale rappr. p.t., con sede in ….. alla Via ….., n. …., C.F./P.IVA …..; Banca ……, in persona del legale rappr. p.t., con sede in ….. alla Via ….., n. …., C.F./P.IVA ….., mediante consegna a mani / per posta

Avv. Cosimo Montinaro

contatta lo Studio

Chiama ora
Torna in alto