📑 MODELLO Ricorso per DECRETO INGIUNTIVO per la consegna di documentazione condominiale

Strumento processuale aggiornato alla luce della Riforma Cartabia e dell’Ordinanza di Cassazione n. 40134/2021 📚⚖️


Il presente elaborato costituisce un modello professionale di ricorso ex art. 633 c.p.c. finalizzato all’ottenimento della documentazione condominiale, redatto con scrupolosa attenzione alle più recenti evoluzioni normative e giurisprudenziali. ⚖️📋

Trattasi di formulario di elevato standard tecnico-giuridico che rappresenta la sintesi metodologica e sistematica delle più rilevanti pronunce giurisprudenziali in materia, con particolare riferimento all’Ordinanza della Suprema Corte di Cassazione n. 40134 del 15.12.2021, pietra miliare nella definizione degli obblighi restitutori gravanti sull’amministratore condominiale 🏛️👨‍⚖️

CARATTERISTICHE DISTINTIVE DEL MODELLO:

  • Duplice configurazione procedurale 📋📝 per le distinte fattispecie di azione nei confronti dell’amministratore in carica e dell’ex amministratore
  • Formulazioni alternative pre-impostate 🔄 per ciascuna situazione giuridica, con indicazioni operative dettagliate
  • Impianto argomentativo rigoroso 📊 fondato su precisi richiami normativi (artt. 1129, 1130, 1130-bis c.c.)
  • Riferimenti giurisprudenziali aggiornati 📣 alle più recenti pronunce di legittimità e di merito
  • Conformità integrale alle novità introdotte dal D.lgs. n. 149/2022 (Riforma Cartabia) ✅📜
  • Struttura analitico-deduttiva 🔍 improntata alla massima efficacia processuale

La completezza esaustiva del modello è garantita dall’inclusione di tutte le componenti essenziali: dall’elenco documentale dettagliato alla richiesta di provvisoria esecutorietà ex art. 642 c.p.c., dalla procura alle liti aggiornata alle più recenti disposizioni in materia di mediazione obbligatoria e negoziazione assistita, fino all’indicazione puntuale della documentazione da allegare 📝✍️📂

Il formulario proposto si distingue per la sua immediata adattabilità alle peculiarità del caso concreto, consentendo un’ottimizzazione dei tempi di redazione dell’atto giudiziario ⏱️ senza pregiudizio alcuno al fondamentale rigore argomentativo, presupposto imprescindibile per l’accoglimento dell’istanza monitoria. 🏆

L’utilizzo di questo strumento processuale consente di tutelare efficacemente i diritti soggettivi correlati all’accesso alla documentazione condominiale, garantendo la massima protezione giuridica in un settore caratterizzato da elevata conflittualità e complessità normativa. 📊🔐

Il modello è stato sviluppato attraverso un’approfondita analisi comparativa della giurisprudenza recente, con particolare riferimento ai principi enunciati dalla Suprema Corte in tema di obblighi restitutori gravanti sull’amministratore e diritti di accesso dei condomini 🧮📈


TRIBUNALE CIVILE DI [SEDE]

RICORSO PER DECRETO INGIUNTIVO

per la consegna di documentazione condominiale

(artt. 633 e ss. c.p.c.)

Per: sig. [NOME e COGNOME], nato a [LUOGO] il [DATA] e residente in [INDIRIZZO], C.F. [CODICE FISCALE], [nella qualità di condomino/nella qualità di amministratore p.t. del Condominio “[DENOMINAZIONE]”, come da verbale di nomina del [DATA]], elettivamente domiciliato in [INDIRIZZO] presso lo studio dell’Avv. [NOME e COGNOME] del Foro di [FORO] (C.F. [CODICE FISCALE AVVOCATO] – PEC [PEC AVVOCATO] – Fax [NUMERO FAX]) che lo rappresenta e difende in virtù di procura alle liti rilasciata su foglio separato e autenticata anche con firma digitale, nel rispetto della normativa, anche regolamentare, concernente la sottoscrizione, la trasmissione e la ricezione dei documenti informatici

CONTRO: sig. [NOME e COGNOME], nato a [LUOGO] il [DATA] e residente in [INDIRIZZO], C.F. [CODICE FISCALE], quale [amministratore p.t./ex amministratore] del Condominio “[DENOMINAZIONE]”, sito in [INDIRIZZO]

PREMESSO IN FATTO

[FATTISPECIE A: RICORSO CONTRO AMMINISTRATORE IN CARICA]

[FATTISPECIE B: RICORSO CONTRO EX AMMINISTRATORE]

(Selezionare la fattispecie pertinente e utilizzare le opzioni corrispondenti nell’elenco puntato)

  • che il ricorrente è [proprietario dell’immobile sito in (INDIRIZZO), censito al Catasto fabbricati al Foglio (NUMERO), part. (NUMERO), sub. (NUMERO) (all.ti 1-2), facente parte del complesso condominiale “(DENOMINAZIONE CONDOMINIO)” (all. 3) / l’attuale amministratore p.t. del Condominio “(DENOMINAZIONE)”, come da verbale di nomina del (DATA) (all. 1)];
  • che [il ricorrente è titolare di n. (NUMERO) millesimi (all. 4) / il resistente è stato amministratore p.t. del citato condominio dal (DATA INIZIO) al (DATA FINE), come risulta (dai verbali assembleari/dal decreto di nomina del Tribunale di (SEDE)) (all.ti 2-3)];
  • che [il Condominio “(DENOMINAZIONE)” è attualmente amministrato dal sig. (NOME e COGNOME), come risulta dal verbale di nomina del (DATA) (all. 5) / con delibera assembleare del (DATA), il condominio ha (nominato un nuovo amministratore/revocato il mandato all’amministratore resistente) (all. 4)];
  • che il ricorrente, [con comunicazioni del (DATA) e del (DATA) (all.ti 6-7), ha avanzato formale richiesta all’amministratore p.t. di prendere visione ed estrarre copia della documentazione condominiale / in qualità di nuovo amministratore del condominio, con comunicazioni del (DATA) e del (DATA) (all.ti 5-6), ha avanzato richiesta al resistente di consegnare la documentazione condominiale in suo possesso], per come nelle stesse dettagliatamente indicata;
  • che, nonostante le reiterate richieste, [l’amministratore non ha consentito al ricorrente di prendere visione ed estrarre copia della documentazione richiesta (OPPURE ha consentito solo parzialmente l’accesso alla documentazione richiesta, omettendo di rendere disponibili i seguenti documenti: …(specificare)…) (all. 8) / l’ex amministratore non ha consegnato la documentazione richiesta (OPPURE ha consegnato solo parzialmente la documentazione richiesta, omettendo di consegnare i seguenti documenti: …(specificare)…) (all. 7)];
  • che si rende, pertanto, necessario far ricorso alla procedura monitoria onde [permettere al ricorrente di prendere visione ed estrarre copia dei documenti condominiali / ottenere la consegna della documentazione condominiale necessaria per assicurare la continuità della gestione].

RILEVATO IN DIRITTO

  1. Fondamento normativo comune del diritto di accesso alla documentazione condominiale:

Gli artt. 1129, secondo comma, e 1130 bis c.c. costituiscono il fondamento normativo del diritto di accesso alla documentazione condominiale:

📚 🔍
🔍
Share to...