MODELLO atto di pignoramento presso terzi

MODELLO atto di pignoramento presso terzi TRIBUNALE DI ….. ATTO DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI Per: sig. / sig.ra ….., nato a ….. (…) il …/…/….. e residente in ….. (…) alla Via ….., n. …,  C.F. ….., elettivamente domiciliato in ….. (…) alla Via ….., n. … presso lo Studio dell’Avv. ….. (C.F. ….. – Pec ….. – fax …..) …

MODELLO atto di pignoramento presso terzi Leggi tutto »

Il giudice civile può avvalersi della consulenza tecnica disposta dal P.M.

Il giudice civile può avvalersi della consulenza tecnica disposta dal P.M. Tribunale di Lecce, sentenza n. n. 2642/2022 pubbl. il 23/09/2022 […] secondo la giurisprudenza di legittimità, il giudice di merito, in mancanza di qualsiasi divieto di legge, oltre che utilizzare prove raccolte in diverso giudizio fra le stesse o altre parti, può anche avvalersi delle risultanze derivanti da atti …

Il giudice civile può avvalersi della consulenza tecnica disposta dal P.M. Leggi tutto »

Con il contratto rent to buy il conduttore ha solo la detenzione

Con il contratto rent to buy il conduttore ha solo la detenzione Tribunale di Lecce, sentenza n. 2585/2022 pubbl. il 20/09/2022 […] contratto di concessione di godimento con diritto di acquisto ai sensi dell’art. 23, d.l. n. 133/2014, anche noto come contratto “rent to buy”. Sul punto, giova ricordare che “il rent to buy è una nuova forma contrattuale introdotta …

Con il contratto rent to buy il conduttore ha solo la detenzione Leggi tutto »

Discrimen tra amministrazione di sostegno ed interdizione (Tribunale di Lecce, sentenza n. 2714/2022)

Discrimen tra amministrazione di sostegno ed interdizione (Tribunale di Lecce, sentenza n. 2714/2022) Tribunale di Lecce, sentenza n. 2714/2022 del 30.09.2022 […] In proposito occorre rilevare che il Giudice di legittimità, muovendo dalla premessa che la finalità perseguita dal legislatore con l’introduzione nel nostro ordinamento della misura di protezione dell’amministrazione di sostegno è quella, espressamente indicata nell’art. 1 della L. …

Discrimen tra amministrazione di sostegno ed interdizione (Tribunale di Lecce, sentenza n. 2714/2022) Leggi tutto »

Reato di calunnia e risarcimento civile (Tribunale di Lecce, sentenza n. 2722/2022)

Reato di calunnia e risarcimento civile (Tribunale di Lecce, sentenza n. 2722/2022) Il reato di calunnia è un reato che consiste nell’infierire sulla reputazione di un’altra persona, accusandola falsamente di un reato. La persona che subisce una denuncia calunniosa può richiedere il risarcimento del danno in sede civile. La sentenza del Tribunale di Lecce La sentenza del Tribunale di Lecce, …

Reato di calunnia e risarcimento civile (Tribunale di Lecce, sentenza n. 2722/2022) Leggi tutto »

Niente mantenimento al figlio maggiorenne che non frequenta con profitto l’Università

Niente mantenimento al figlio maggiorenne che non frequenta con profitto l’Università La Corte d’Appello di Bari, con sentenza n. 1391/2022, ha ribadito che non spetta alcun assegno di mantenimento al figlio maggiorenne che non fornisce prova di andare molto bene a scuola con l’aspettativa di intraprendere o proseguire con profitto gli studi universitari. Tanto, sulla scorta del principio enunciato dalla …

Niente mantenimento al figlio maggiorenne che non frequenta con profitto l’Università Leggi tutto »

Nuove tariffe forensi D.M. 147/2022, in vigore dal 23 ottobre 2022

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’8.10.2022 n. 236 del decreto ministeriale 13 agosto 2022 n.147 si è conclusa la procedura del rinnovo della disciplina parametrica relativa alla professione forense. Il nuovo D.M. n. 147/2022 entrerà in vigore il 23.10.2022, pertanto avrà applicazione alle prestazioni professionali esaurite successivamente al 23 ottobre 2022. 1. GIUDICE DI PACE Valore da € 0,01 …

Nuove tariffe forensi D.M. 147/2022, in vigore dal 23 ottobre 2022 Leggi tutto »

Come calcolare il risarcimento danni da sinistro stradale mortale

Come calcolare il risarcimento danni da sinistro stradale mortale (Tribunale Lecce, sentenza n. 2642/2022) Tribunale di Lecce, sentenza n. 2642/2022 Estratto: […] Passando alla quantificazione del danno, la giurisprudenza più recente ha avuto modo di precisare che, “l’uccisione di una persona fa presumere da sola, ex art. 2727 c.c., una conseguente sofferenza morale in capo ai genitori, al coniuge, ai …

Come calcolare il risarcimento danni da sinistro stradale mortale Leggi tutto »

Opposizione fermo amministrativo: giurisdizione Giudice ordinario o tributario?

Opposizione fermo amministrativo: giurisdizione Giudice ordinario o tributario? La sentenza del Tribunale di Lecce, n. 2778/2022, ha affrontato il tema della giurisdizione in materia di opposizione al preavviso di fermo amministrativo. In particolare, il Tribunale ha dovuto stabilire se la competenza a conoscere di tale controversia spettasse al giudice ordinario o al giudice tributario. Opposizione fermo amministrativo: giurisdizione Giudice ordinario …

Opposizione fermo amministrativo: giurisdizione Giudice ordinario o tributario? Leggi tutto »

MODELLO intimazione sfratto per morosità

TRIBUNALE CIVILE DI … INTIMAZIONE DI SFRATTO PER MOROSITÀ E CONTESTUALE CITAZIONE PER LA CONVALIDA CON RICHIESTA DI DECRETO INGIUNTIVO Per: sig. ….. ….., nato a ….. (…) il …/…/….. e residente in ….. (…) alla Via ….., n. …, C.F. ….., elettivamente domiciliato in ….. (…) alla Via ….., n …, presso lo Studio dell’Avv. ….. ….. del Foro …

MODELLO intimazione sfratto per morosità Leggi tutto »

Torna in alto