processo civile

Interruzione automatica del processo per morte del difensore indipendenza dalla conoscenza effettiva delle parti - Tribunale di Latina 2025

Interruzione automatica del processo per morte del difensore: indipendenza dalla conoscenza effettiva delle parti – Tribunale di Latina 2025

Il Tribunale di Latina ha stabilito che l’interruzione del processo per morte del difensore avviene automaticamente, e la conoscenza legale dell’evento acquisita in un altro processo fa decorrere il termine per la riassunzione anche negli altri giudizi con le stesse parti e lo stesso avvocato. L’onere di provare la conoscenza legale anteriore al termine spetta a chi eccepisce l’intempestività. Il termine trimestrale ex art. 305 c.p.c. decorre dalla conoscenza legale, non dalla dichiarazione formale di interruzione.

Interruzione automatica del processo per morte del difensore: indipendenza dalla conoscenza effettiva delle parti – Tribunale di Latina 2025 Leggi di più »

Appello inammissibile per difetto di specificità dei motivi: la mera riproposizione delle argomentazioni di primo grado non basta – Tribunale di Lecce, 2024

Nel recente caso deciso dal Tribunale di Lecce nel 2024, viene affrontato un importante tema processuale riguardante i requisiti di ammissibilità dell’appello civile. Il Tribunale ha dichiarato inammissibile un

Appello inammissibile per difetto di specificità dei motivi: la mera riproposizione delle argomentazioni di primo grado non basta – Tribunale di Lecce, 2024 Leggi di più »

La mancata riassunzione dopo la Cassazione e gli effetti estintivi dell'intero processo civile analisi dell'art. 393 c.p.c. - Cassazione civile, Sez. III, 269702023

La mancata riassunzione dopo la Cassazione e gli effetti estintivi dell’intero processo civile: analisi dell’art. 393 c.p.c. – Cassazione civile, Sez. III, 26970/2023

La sentenza 26970/2023 della Cassazione offre un’interpretazione definitiva degli effetti della mancata riassunzione dopo cassazione con rinvio: si determina l’estinzione dell’intero processo con caducazione delle sentenze non coperte da giudicato, ma il principio di diritto enunciato dalla Suprema Corte mantiene la sua efficacia vincolante anche in eventuali nuovi giudizi tra le stesse parti.

La mancata riassunzione dopo la Cassazione e gli effetti estintivi dell’intero processo civile: analisi dell’art. 393 c.p.c. – Cassazione civile, Sez. III, 26970/2023 Leggi di più »

Torna in alto
📚 🔍
🔍